Aumento Conai dal 1° Luglio 2025: Come evitarlo grazie al nastro adesivo ecologico in carta

È ufficiale: dal 1° luglio 2025 entrerà in vigore l’aumento del contributo ambientale Conai, una misura che andrà a gravare sulle imprese che immettono imballaggi sul mercato.
È quindi il momento di correre ai ripari.
Le aziende che non adegueranno le loro scelte d'imballaggio, infatti, vedranno aumentare i propri costi di smaltimento, con ripercussioni dirette sulla gestione delle scorte, sulle spese di spedizione e, in generale, sulla redditività.

-

È per questo che passare all’uso di nastro adesivo in carta, in particolare il nostro Nastro Adesivo Ecologico per Imballaggio, può rivelarsi una mossa tanto intelligente quanto conveniente.
Non solo evita l’aumento Conai, perché realizzato in materiale riciclabile, ma assicura una tenuta eccellente, una facilità d’uso senza eguali e una cura per l’ambiente che si ripercuote positivamente anche sull’immagine del tuo marchio.

-

🌍 Perché aumenta il Conai dal 1° Luglio 2025?

Negli ultimi mesi, il Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) ha deliberato l’incremento del contributo ambientale per diversi tipi di imballaggio, tra cui la plastica, per far fronte ai maggiori costi di riciclo e smaltimento.
È una misura che mira a:

✅ Disincentivare l’uso di imballaggi non riciclabili o di difficile smaltimento.
✅ Incoraggiare le aziende a ricorrere a imballaggi sostenibili.
✅ Aumentare le risorse per mantenere viva la filiera del riciclo, dalla raccolta alla rinascita delle materie prime.

Per le imprese che continuano a utilizzare nastri in plastica per l'imballaggio delle loro merci, questo si tradurrà in un incremento delle spese, poiché ogni chilo di materiale non riciclabile sarà soggetto a contributi più elevati.

-

♻ Come Evitarlo? Scegliendo nastro adesivo ecologico in carta

È qui che entra in gioco la soluzione che può fare la differenza:
sostituire il nastro adesivo in plastica con il nostro nastro in carta.

È una mossa semplice quanto efficace per:

Evitare l'aumento Conai: perché la carta è riciclabile e rientra in una categoria di imballaggio a basso impatto.
Rispettare le normative ambientali: adatta per paesi con normative restrittive, dove l’uso di imballaggio in plastica può comportare dazi o limitazioni.
Rafforzare l’immagine green: mostrando ai tuoi clienti e partner quanto la tua azienda tenga all’ambiente e alla sostenibilità.

-

🌟 Perché scegliere il nastro adesivo ecologico in carta?

È una soluzione che coniuga sostenibilità, resistenza, versatilità e convenienza.
È realizzato in:

Carta semicrespata da 60 gr: completamente riciclabile, a basso impatto ambientale.
Collante in gomma naturale: per un’adesività elevata, comparabile a quella dei nastri in plastica.

-

🔹 Caratteristiche principali:

  • Materiale ecologico: carta 60 gr, collante in gomma naturale.

  • Elevata aderenza: per una chiusura stabile e permanente delle tue scatole.

  • Antimanomissione: quando rimosso strappa il cartone, rivelando ogni tentativo di manomissione.

  • Versatile: adatto per l’imballaggio di cartoni medio-leggeri, per spedizioni nazionali e internazionali.

  • Pronto all’uso: può essere applicato a mano o con tendinastro, per la massima flessibilità.

  • Resistente: a polvere, sporco e basse temperature, pur restando sensibile ai raggi UV.

  • Conforme alle normative: adatto per paesi con restrizioni ambientali sulle spedizioni.

  • Confezione conveniente: ogni confezione comprende 36 rotoli per una scorta a lunga durata.

-

🌟 Vantaggi per le aziende:

Ecologico e sostenibile: una soluzione green che aiuta a contenere l’impatto ambientale senza rinunciare alla resistenza.
Elevata aderenza: per una tenuta perfetta delle tue merci, dalla partenza all'arrivo.
Praticità d’uso: può essere applicato manualmente o con tendinastro, per ogni esigenza di imballaggio.
Sicurezza delle spedizioni: strappandosi se manomesso, evita ogni rischio di furto o di manipolazione.
Adatto a cartoni medio-leggeri: per imballaggio di pacchi di ogni dimensione.
Conformità ambientale: una soluzione in linea con le normative green, evitando aumenti Conai dal 1° luglio 2025.
Resistente e affidabile: per ogni sfida di trasporto, dalla polvere al freddo.

-

🔹 Un Gesto intelligente per l’ambiente… e per le Tue finanze

È quindi evidente come la sostituzione del nastro in plastica con uno in carta non sia solo una mossa “green”, ma anche conveniente dal punto di vista economico.
È una soluzione che:

✅ Consente di mantenere sotto controllo le spese per l’imballaggio.
✅ Evita di entrare nella fascia di contributo Conai più elevato dal 1° luglio 2025.
✅ Aumenta l’attrattiva del tuo marchio, dimostrando cura per l’ambiente.

-

🔹 Conclusione

È il momento di anticipare i tempi e di adeguare la tua strategia di imballaggio per mantenere competitivo il tuo business.
Scegliendo il Nastro adesivo ecologico in carta o il Nastro adesivo ecologico in carta rinforzato non solo eviterai l’aumento Conai, ma darai alla tua azienda una marcia in più in termini di sostenibilità, immagine e convenienza.

È una soluzione pratica, pronta all’uso, adatta ad ogni esigenza di imballaggio.
È la risposta per le imprese che vogliono guardare al futuro senza rinunciare alla sicurezza, all’efficienza e al risparmio.

Commenti (0)

Nessun commento al momento
Product added to wishlist
Product added to compare.